Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://www.magazzeno.eu/_226678154494225 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126654708_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
nm-wishlist-ids | 1 month | No description available. |
LABADANzky, “Second Life” fino al 22 Maggio
Indice dei contenuti
Second Life, la mostra a Magazzeno Art Gallery
Breve chiacchiera con LABADANzky
La prima domanda è quella che si fa chiunque venga a contatto con LABADANzky: come hai scelto questo nome e, soprattutto, cosa significa?
« Il nome d’arte è una storpiatura simpatica di un altro soprannome altrettanto simpatico che avevo da ragazzo, risalente a qualche anno fa, e quello è rimasto. Il nome è un po’ cambiato nel tempo in maniera molto contestuale, quindi è un po’ difficile risalire alle effettive ragioni e sviluppo.»
Unpolite Art Machine è il nome con cui definisci te stesso o le tue opere?
« Unpolite, intanto, è un modo un po’ scorretto di scrivere la parola ‘’maleducato’’, in realtà il vocabolo più utilizzato è ‘’impolite’’, ‘’unpolite’’ non è un errore, ma una forma arcaica […]. Io mi reputo forse un po’ uno scorretto, una delle cose che mi preme è esprimere la mia cifra con canali non convenzionali per la divulgazione dei miei contenuti, e anche qualora utilizzi canali convenzionali il messaggio veicolato tende ad essere un pochino meno mainstream di quello che di solito siamo abituati a vedere nel panorama dell’arte urbana e dell’arte relazionale […]. È uno pseudonimo che è da un po’ che non utilizzo, quindi mi fa piacere che sia tornato in auge.»
Associ alle tue sculture una presenza minacciosa o pacifica?
«Effettivamente alcune opere, essendo più imponenti di altre, tendono ad avere un aspetto più perturbante rispetto ad altre. Tendenzialmente però, tengo a dare un aspetto più ‘’user friendly’’ possibile alle mie macchine, nel senso che abbiano delle caratteristiche che non li redano minacciosi. A volte hanno grandi occhi (o un grande occhio), piedi grandi, ma non saprei dire esattamente quali siano le caratteristiche specifiche, ma ci sono.»
Con l’utilizzo di materiali di riciclo, riesci a trasmettere tramite le tue opere messaggi molto attuali come il problema dell’inquinamento e dell’obsolescenza programmata. Come nasce questa esigenza?
«In realtà il messaggio ecologista è tanto prominente nelle mie opere quanto forse non voluto, mi spiego, l’utilizzo di materiale di scarto veicola sicuramente un messaggio ecologista ma è un po’ figlio del contesto. Non provenendo da un panorama sociale agiato, ho iniziato a lavorare con ciò che avevo attorno a me e quindi ho iniziato a utilizzare questo genere di materiale. Se ci pensi è molto logico: i rifiuti e soprattutto il cartone sono molto disponibili, li troviamo ovunque intorno a noi e da questi si possono ricavare gigantesche sculture. In realtà ne consegue direttamente un forte messaggio ecologico, se si trattasse con questa specie di punto di vista tutto ciò che è figlio della produzione e del consumo, probabilmente l’emergenza rifiuti non esisterebbe. Il rifiuto è solo un modo sbagliato di vedere degli oggetti che esistono e che esisteranno ancora per moltissimo tempo.»
Hai realizzato due sculture raffiguranti Dante e Virgilio, la prima in occasione di Dante Plus 2019, la seconda per il festival Subsidenze 2020 (entrambe curate da Marco Miccoli). Dante è molto riconoscibile, ci parli invece di Virgilio?
«Guardando Virgilio, cercando qualcosa che potesse rappresentarlo, ho cercato di guardare la funzione di Virgilio, all’interno della divina commedia, e ha la funzione di accompagnatore, cicerone di Dante, quindi io me lo sono figurato come un veicolo, che non deve avere per forza le ruote, quindi io l’ho immaginato con le gambe: una poltrona con due grosse gambe robotiche. Ho pensato di tingere l’opera di azzurro, perché nell’iconografia classica Virgilio viene rappresentato con vesti azzurre e bianche. Mi rendo conto che sia meno diretto rispetto a Dante, mi ha fatto quindi piacere parlartene.»
Per ulteriori informazioni potete contattarci alla nostra e-mail info@magazzeno.eu oppure venire a trovarci in galleria, dal Venerdì alla Domenica, in via Mazzini 35, Ravenna.
Related Posts
BOOMing, la nuova fiera d’arte contemporanea a Bologna
Amici di Magazzeno Art Gallery oggi vi presentiamo BOOMing, la nuova fiera d’arte contemporanea a Bologna. Questo evento si terrà in occasione dell’Art week: la settimana dell’arte per eccellenza che si svolge tra gennaio e febbraio ed affianca il ricco palinsesto degli eventi culturali di Art City che si svolgono in città all’evento fieristico Arte Fiera. Alla …
Crypto Art e NFTs con Christian Nirvana Damato
Magazzeno Art Gallery vi parla oggi di crypto art, argomento di punta degli ultimi tempi nel mondo dell’arte e non solo. Oggi parliamo di Crypto Art e NFTs con Christian Nirvana Damato, Visual Artist la cui ricerca si focalizza sul rapporto tra uomo, tecnologia e media. I suoi interessi spaziano tra neurobiologia, neuroestetica, visual and …
Lilly Meraviglia//Brainstorm//Mostra evento
Venerdì 7 giugno dalle ore 15:00 inaugura la mostra-evento dell’artista e influencer Lilly Meraviglia, da un’idea di Alice Lonardi. Magazzeno Art Gallery è particolarmente attenta, da sempre, ad unire due mondi come quello dei giovanissimi e quello dell’arte, che apparentemente potrebbero sembrare sfavoriti nel congiungersi. Con questo evento MAG si rivolge al pubblico più giovane …
Al di là del muro // Daniele Torcellini e Marco Miccoli
Giovedì 5 aprile la street art prende il sopravvento a Ravenna: prima della proiezione al Mariani di Visages Villages, il film di Agnès Varda, regista-simbolo della Nouvelle Vague affiancata l’affermato street artist JR, al MAG si chiacchiera con Daniele Torcellini e Marco Miccoli sui temi, a volte scottanti, che riguardano l’arte così contestata e contestatoria. …