Magazzeno art Gallery, galleria d’arte contemporanea a Ravenna, per la sua rubrica dedicata all’arte in Italia, desidera andare alla scoperta di un importante personaggio appartenente al mondo dell’arte internazionale. Attraverso questo post andremo alla scoperta di Ralph Rugoff il nuovo curatore della 58esima Esposizione Biennale Arte Venezia che si terrà quest’anno, dall’11 Maggio al 24 Novembre 2019.
Chi è Ralph Rugoff
Ralph Rugoff nasce nel 1957 a New York dove vive e studia ottenendo un Bachelor of Arts in Semiotics presso la Brown University di Rhode Island. Dal 2006 è divenuto il direttore della prestigiosa Hayward Gallery di Londra, che è considerata tra le gallerie d’arte del settore pubblico più importanti nel Regno Unito. La Hayward Gallery fa parte del Southbank Centre, ente autonomo non profit che riceve importanti finanziamenti dall’Arts Council of England.
Prima di essere nominato direttore della suddetta galleria londinese, Ralph Rugoff è stato per sette anni Direttore del CCA Wattis Institute for Contemporary Arts di San Francisco. Se ciò non bastasse, Rugoff è stato anche il Direttore artistico della XIII Biennale di Lione intitolata La vie moderne ed ha curato importanti retrospettive e personali di:
Ed Ruschka,
Jeremy Deller,
Carsten Holler
George Condo
Come è iniziata la carriera artistica di Ralph Rugoff ?
La sua carriera inizia principalmente con esperienze da critico e saggista. Infatti tra il 1985 e il 2002 scrive numerosi articoli per importanti e rinomate giornali come il:
Financial Times,
The Los Angeles Times,
The Los Angeles Weekly
oltre che per riviste d’arte come il:
Artforum,
Artpresse,
FlashArt,
Frieze,
Parkett
Grand Street
Pubblica inoltre una raccolta di saggi nel 1995, Circus Americanus, dove esplora fenomeni culturali dell’occidente americano. Nello stesso periodo, tra il 1990 e il 1997, inizia alavorare come curatore indipendente organizzando mostre come Just Pathetic e Scene of the Crime, entrando quindi a far parte del mondo della curatela e delle esposizioni vere e proprie.
Quale sarà il tema della Biennale Arte 2019 ? E per quale ragione ?
Il titolo dell’edizione numero 58 della Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia sarà: “May you live in interesting times”. Il tema di questa edizione della Biennale è certamente politico e culturale, e il titolo è un antico detto cinese che si riferisce a periodi di incertezza, crisi e disordini.
“Questi sono tempi in cui succede l’imprevedibile, il Regno Unito ha deciso di lasciare l’Unione Europea, gli americani hanno eletto un presidente che nessuno avrebbe mai pensato sarebbe stato eletto, nemmeno lui; in varie parti di Europa un ritorno a governi protofascisti che non succede dai 1930, nessuno si sarebbe immaginato che questo potesse essere il futuro, tutti erano convinti che fosse solo il passato dell’Europa”.
Potrete seguire l’intervento di Ralph Rugoff durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a partire dal minuto 13 del video sottostante.
Conclusioni
Desideriamo terminare questo post dedicato a scoprire qualcosa in più di Ralph Rugoff, nuovo curatore della Biennale d’arte di Venezia 2019, citandovi una sua frase che ci è particolarmente piaciuta.
Quando le contrapposizioni sono troppo nette, quando tutto è bianco e nero e niente è grigio, si rischia di perdere il rispetto per le idee altrui. Ci sono le zone grigie, fatte di connessioni inaspettate, che aprono la mente al diverso.”
Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli, siamo sempre a disposizione attraverso il seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Se volete scoprire qualcosa in più riguardo la nostra galleria d’arte contemporanea, non dovrete far altro che visitare lo shop online o seguirci tramite i canali social ufficiali:
Magazzeno Art Gallery torna a parlare nuovamente di arte in Italia dedicando un post alla scoperta dei luoghi dove scoprire ed ammirare l’arte contemporanea a Bologna. Infatti il capoluogo della regione Emilia Romagna, offre diversi musei e gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea, che nel corso degli ultimi anni stanno riscuotendo sempre maggior visite da …
Bentrovati con il blog di Magazzeno Art Gallery. Oggi vi parleremo della Street Art a Ravenna, indicandovi gli artisti che hanno colorato i muri della nostra città oltre che le zone in cui poter andare ad ammirare tali opere. Questo post nasce dal desiderio di far conoscere ad un pubblico più ampio le bellezze artistiche …
Cari amici di Magazzeno Art Gallery, il post di oggi è dedicato a scoprire quali sono i musei a Ravenna attraverso una ricerca dove offriremo le informazioni indispensabili per ogni turista in visita: indirizzi, mappa, orari di apertura. A tutti gli appassionati d’arte contemporanea, consigliamo di visitare lo shop online di MAG ed eventualmente passare …
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali. Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che …
Chi è Ralph Rugoff ?
Magazzeno art Gallery, galleria d’arte contemporanea a Ravenna, per la sua rubrica dedicata all’arte in Italia, desidera andare alla scoperta di un importante personaggio appartenente al mondo dell’arte internazionale. Attraverso questo post andremo alla scoperta di Ralph Rugoff il nuovo curatore della 58esima Esposizione Biennale Arte Venezia che si terrà quest’anno, dall’11 Maggio al 24 Novembre 2019.
Chi è Ralph Rugoff
Ralph Rugoff nasce nel 1957 a New York dove vive e studia ottenendo un Bachelor of Arts in Semiotics presso la Brown University di Rhode Island. Dal 2006 è divenuto il direttore della prestigiosa Hayward Gallery di Londra, che è considerata tra le gallerie d’arte del settore pubblico più importanti nel Regno Unito. La Hayward Gallery fa parte del Southbank Centre, ente autonomo non profit che riceve importanti finanziamenti dall’Arts Council of England.
Prima di essere nominato direttore della suddetta galleria londinese, Ralph Rugoff è stato per sette anni Direttore del CCA Wattis Institute for Contemporary Arts di San Francisco. Se ciò non bastasse, Rugoff è stato anche il Direttore artistico della XIII Biennale di Lione intitolata La vie moderne ed ha curato importanti retrospettive e personali di:
Come è iniziata la carriera artistica di Ralph Rugoff ?
La sua carriera inizia principalmente con esperienze da critico e saggista. Infatti tra il 1985 e il 2002 scrive numerosi articoli per importanti e rinomate giornali come il:
oltre che per riviste d’arte come il:
Pubblica inoltre una raccolta di saggi nel 1995, Circus Americanus, dove esplora fenomeni culturali dell’occidente americano. Nello stesso periodo, tra il 1990 e il 1997, inizia a lavorare come curatore indipendente organizzando mostre come Just Pathetic e Scene of the Crime, entrando quindi a far parte del mondo della curatela e delle esposizioni vere e proprie.
Quale sarà il tema della Biennale Arte 2019 ? E per quale ragione ?
Il titolo dell’edizione numero 58 della Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia sarà: “May you live in interesting times”. Il tema di questa edizione della Biennale è certamente politico e culturale, e il titolo è un antico detto cinese che si riferisce a periodi di incertezza, crisi e disordini.
Potrete seguire l’intervento di Ralph Rugoff durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a partire dal minuto 13 del video sottostante.
Conclusioni
Desideriamo terminare questo post dedicato a scoprire qualcosa in più di Ralph Rugoff, nuovo curatore della Biennale d’arte di Venezia 2019, citandovi una sua frase che ci è particolarmente piaciuta.
Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli, siamo sempre a disposizione attraverso il seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Se volete scoprire qualcosa in più riguardo la nostra galleria d’arte contemporanea, non dovrete far altro che visitare lo shop online o seguirci tramite i canali social ufficiali:
Related Posts
Arte Contemporanea a Bologna
Magazzeno Art Gallery torna a parlare nuovamente di arte in Italia dedicando un post alla scoperta dei luoghi dove scoprire ed ammirare l’arte contemporanea a Bologna. Infatti il capoluogo della regione Emilia Romagna, offre diversi musei e gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea, che nel corso degli ultimi anni stanno riscuotendo sempre maggior visite da …
Street art a Ravenna
Bentrovati con il blog di Magazzeno Art Gallery. Oggi vi parleremo della Street Art a Ravenna, indicandovi gli artisti che hanno colorato i muri della nostra città oltre che le zone in cui poter andare ad ammirare tali opere. Questo post nasce dal desiderio di far conoscere ad un pubblico più ampio le bellezze artistiche …
Musei a Ravenna: tutte le informazioni che stavi cercando
Cari amici di Magazzeno Art Gallery, il post di oggi è dedicato a scoprire quali sono i musei a Ravenna attraverso una ricerca dove offriremo le informazioni indispensabili per ogni turista in visita: indirizzi, mappa, orari di apertura. A tutti gli appassionati d’arte contemporanea, consigliamo di visitare lo shop online di MAG ed eventualmente passare …
Consigli per investire nell’arte contemporanea
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali. Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che …