Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali.
Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che esistano; però, in compenso, le persone sono abbastanza prevedibili, e allora tutto diventa immediatamente più semplice da decifrare.
Consiglio numero 1: fai tantissime ricerche, e quando credi di saperne abbastanza, fanne altre ancora
È necessario informarsi bene sull’artista che abbiamo scelto di acquistare e sulle sue opere, dalle più datate alle più recenti. Queste informazioni, unite al numero di mostre a lui dedicate, ai collezionisti che lo possiedono e alle gallerie che lo espongono, ci permetteranno di stimare l’andamento della fama dell’artista, e quindi del prezzo delle sue opere.
Consiglio numero 2: Evitare riproduzioni e gadget, in favore di pezzi unici ed edizioni limitate
Comprare una riproduzione di un’opera e appenderla alla parete del salotto ci permetterà sì di mostrarla ai nostri amici e di ammirarla dalla seduta del nostro comodo divano ma, oltre a questo, se parliamo di “investimento”, non ci aiuterà, a meno che non siano presenti dettagli realizzati sulla stampa dall’artista stesso o una firma, e quindi una garanzia di unicità.
Consiglio numero 3: Non comprare solo per moda
Le mode vanno e vengono: non comprare qualcosa solo perché “negli ultimi mesi tutti ne parlano” o “molti giornali ne scrivono”. Investi invece su un’opera di un artista che si è fatto conoscere piano piano, che abbia una storia da raccontare e che abbia un percorso ben preciso, fatto di mostre, testi critici e pubblicazioni. Anche se non va di moda.
L’arte è la cosa più bella che ci sia, e sarebbe molto triste ridurla a una compravendita utile solo ad arricchire le nostre tasche.
Ricordiamoci, però, che l’unico modo per sostenere l’arte e gli artisti è quello di comprare le loro opere, capaci di farci emozionare e di diventare un nostro piccolo “tesoro” che, nel tempo, se acquistato sapientemente, potrà diventare molto redditizio.
Venerdì 13 aprile 2018 alle ore 18:30 inaugura Ssak Story, l’ultima personale di Monika Grycko, curata da Chiara Fuschini per Magazzeno Art Gallery. L’artista di Varsavia, faentina d’adozione, presenterà una serie di sculture in ceramica e tecnica mista, alcune delle quali prodotte appositamente per questa mostra, che andranno ad indagare i temi, cari all’artista, della …
Mostra personale di Carlos Casas con opere tratte dalla serie “Fieldworks” in occasione di Marea, la rassegna culturale pensata per presentare al pubblico i più recenti sviluppi di sperimentazione e ricerca dedicati al suono. Durante la mostra sarà possibile consultare anche materiale personale di Casas e di Von Archives, etichetta audio/video curata da lui e …
Il blog di Magazzeno Art Gallery torna a parlare di arte in Italia dedicando un post alla nostra bellissima capitale tanto famosa al grande pubblico per i suoi monumenti antichi, simbolo del tempo che fu. Ma non tutti sapranno che Roma, possiede musei e gallerie d’arte contemporanea di un certo spessore che potrebbero meritare più …
Magazzeno Art Gallery torna a parlarvi d’arte in Italia dedicando questo post alla scoperta delle migliori gallerie d’arte contemporanea a Napoli. La bellissima città di Napoli, oltre alle bellezze storiche ed il suo fascino senza tempo, offre musei e diverse gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea che vi suggeriamo di visitare durante il vostro soggiorno …
Consigli per investire nell’arte contemporanea
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali.
Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che esistano; però, in compenso, le persone sono abbastanza prevedibili, e allora tutto diventa immediatamente più semplice da decifrare.
Indice dei contenuti
Consiglio numero 1: fai tantissime ricerche, e quando credi di saperne abbastanza, fanne altre ancora
È necessario informarsi bene sull’artista che abbiamo scelto di acquistare e sulle sue opere, dalle più datate alle più recenti. Queste informazioni, unite al numero di mostre a lui dedicate, ai collezionisti che lo possiedono e alle gallerie che lo espongono, ci permetteranno di stimare l’andamento della fama dell’artista, e quindi del prezzo delle sue opere.
Consiglio numero 2: Evitare riproduzioni e gadget, in favore di pezzi unici ed edizioni limitate
Comprare una riproduzione di un’opera e appenderla alla parete del salotto ci permetterà sì di mostrarla ai nostri amici e di ammirarla dalla seduta del nostro comodo divano ma, oltre a questo, se parliamo di “investimento”, non ci aiuterà, a meno che non siano presenti dettagli realizzati sulla stampa dall’artista stesso o una firma, e quindi una garanzia di unicità.
Consiglio numero 3: Non comprare solo per moda
Le mode vanno e vengono: non comprare qualcosa solo perché “negli ultimi mesi tutti ne parlano” o “molti giornali ne scrivono”. Investi invece su un’opera di un artista che si è fatto conoscere piano piano, che abbia una storia da raccontare e che abbia un percorso ben preciso, fatto di mostre, testi critici e pubblicazioni. Anche se non va di moda.
Related Posts
Ssak Story – Monika Grycko
Venerdì 13 aprile 2018 alle ore 18:30 inaugura Ssak Story, l’ultima personale di Monika Grycko, curata da Chiara Fuschini per Magazzeno Art Gallery. L’artista di Varsavia, faentina d’adozione, presenterà una serie di sculture in ceramica e tecnica mista, alcune delle quali prodotte appositamente per questa mostra, che andranno ad indagare i temi, cari all’artista, della …
Carlos Casas//Fieldworks
Mostra personale di Carlos Casas con opere tratte dalla serie “Fieldworks” in occasione di Marea, la rassegna culturale pensata per presentare al pubblico i più recenti sviluppi di sperimentazione e ricerca dedicati al suono. Durante la mostra sarà possibile consultare anche materiale personale di Casas e di Von Archives, etichetta audio/video curata da lui e …
Quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma
Il blog di Magazzeno Art Gallery torna a parlare di arte in Italia dedicando un post alla nostra bellissima capitale tanto famosa al grande pubblico per i suoi monumenti antichi, simbolo del tempo che fu. Ma non tutti sapranno che Roma, possiede musei e gallerie d’arte contemporanea di un certo spessore che potrebbero meritare più …
Arte Contemporanea a Napoli
Magazzeno Art Gallery torna a parlarvi d’arte in Italia dedicando questo post alla scoperta delle migliori gallerie d’arte contemporanea a Napoli. La bellissima città di Napoli, oltre alle bellezze storiche ed il suo fascino senza tempo, offre musei e diverse gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea che vi suggeriamo di visitare durante il vostro soggiorno …