Amici di Magazzeno Art Gallery nel post di oggi torniamo a parlarvi di arte in Italia presentandovi Fausto Roma un artista italiano che abbina le sue opere d’arte al concetto di design.
Quando decidiamo di arredare la nostra casa o il nostro ufficio il primo passo da compiere è scegliere lo stile, il tipo di design che vogliamo infondere all’ambiente che ci circonda. Arredare gli spazi delle abitazioni o delle aree urbane è diventata una vera e propria arte. Certo non è stato sempre così, il design infatti ha preso piede nell’arco degli anni e con lo sviluppo di nuove tecnologie, che spesso hanno anticipato aspetti della vita quotidiana nella fruizione di spazi e oggetti. Ed è questa sua tipica impronta di novità e al contempo di progresso che porta con sé, a costituire uno degli elementi caratterizzanti come anche la sua cifra interpretativa. Fin dagli esordi il design ha costituito qualcosa di rivoluzionario, seppur associato inizialmente alla produzione industriale, non ha mai smesso di stupire e sorprendere sempre con stile e un pizzico di esuberanza, tipica delle novità. AGA Design è B.U. Di Ometec azienda specializzata nella progettazione e produzione di stampi e stampaggio di materie plastiche. Un’azienda che grazie al proprio know-how riesce ad assistere il cliente in tutte le fasi della progettazione, fino alla fase di allestimento e logistica. La progettazione e realizzazione di un oggetto o di un edificio da totale appannaggio di architetti, sono state inglobate passo passo nell’area del design, tanto che ormai è quasi impossibile distinguere nettamente i settori di appartenenza. La mescolanza di conoscenze e di stili contraddistingue spesso le creazioni, quasi come se l’arte fosse un unico, grande moltiplicatore di idee.
Sulla scia dell’estro e della voglia di accogliere sempre nuove idee nel proprio entourage creativo, AGA Design offre l’opportunità di arricchire le vostre case, i vostri uffici con qualcosa di unico, cestelli del ghiaccio rivisitati dal famosissimo artista Fausto Roma. Definito dal critico d’arte Philipe Daverio come “uno scrittore descrittore della propria pittura”, Roma riesce a dare nuova vita ad oggetti di uso comune. Grazie al simbolismo che lo contraddistingue e all’uso di colori vivaci, autentici, riesce a staccare questi cestelli del ghiaccio prodotti in plastica nobile dalla nota azienda AGA Design, in qualcosa di nuovo, mai visto prima. L’uso particolare dei colori restituisce la sensazione di trovarsi di fronte ad opere fatte di vetro, di rame, di metallo e quindi non più di plastica.
Sui cestelli del ghiaccio l’artista infine pone dei simboli antichi, arcaici utilizzando particolari materiali. Opere rivoluzionarie, iconiche, un must have che permette di arricchire i nostri ambienti, rendendo l’atmosfera magica e piena di significato. Gli spazi domestici hanno un nuovo modo di essere, resi unici dallo stile inconfondibile di cestelli del ghiaccio che rivelano arte e antichità al tempo stesso. Oggetti come i cestelli del ghiaccio realizzati da Fausto Roma non sono soltanto elementi di arredo per chi ama il lusso e lo stile inconfondibile dell’artigianato e del Made in Italy, ma anche per chi ama il simbolico che è racchiuso in ogni opera dell’artista e che costituisce la sua cifra stilistica. I suoi cestelli del ghiaccio infatti sono simboli che veicolano momenti di elevata ispirazione artistica, realizzati con la sapienza e la consapevolezza di un’arte che si rinnova ad ogni atto creativo.
Nato in Ciociaria nel 1955, dal 1977 Fausto Roma continua a stupire con i suoi quadri, sculture e opere frutto di un ingegno senza eguali. Le sue opere sono state esposte in Italia e nel Mondo. Nel nostro Paese nel 2014 la Sala del Vittoriano ospitò la personale “Le terre del caffè” curata dal Prof. Carlo Strinati, ma fu protagonista anche della 54° Biennale dell’arte di Venezia su segnalazione del giurista e opinionista Michele Ainis, mostra curata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Queste però sono solo alcune delle occasioni in cui è stato possibile ammirare le opere del grande artista ciociaro Fausto Roma. E proprio il talento e la passione per il design di Fausto Roma hanno fatto si che la nota azienda AGA Design, sinonimo di creatività Made in Italy, scegliesse di offrire l’opportunità di avere in casa pezzi unici, dallo stile inconfondibile. I cestelli del ghiaccio comprendono una vasta gamma di modelli, ognuno di essi è in grado di raccontare emozioni mediante colori e simboli senza tempo. Ma questa opportunità di arricchire la propria collezione o la propria casa con le opere d’arte dell’azienda AGA Design presenta un tempo limite. Solo ancora per pochi giorni sarà possibile acquistarle, non lasciatevi scappare l’opportunità di averle in casa e utilizzarle nelle vostre occasioni speciali. I vostri ospiti rimarranno esterrefatti dalla bellezza di questi cestelli del ghiaccio, delle vere e proprie opere d’arte per chi ama il lusso ma soprattutto la bellezza nella vita di tutti i giorni.
Conclusioni
Sperando di avere offerto interessanti informazioni in merito a questo artista italiano, restiamo in attesa di commenti e suggerimenti. Come sempre siamo a disposizione per aggiornare e migliorare il nostro articolo attraverso i vostri preziosi consigli.
Per qualsiasi informazione o potenziale collaborazione, potete scriverci attraverso la pagina contatti o al seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Manca ormai pochissimo all’inaugurazione di Booming, la nuova fiera di Arte Contemporanea, che si terrà dal 23 al 26 Gennaio 2020, in occasione dell’Art Week di Bologna. Con grande piacere, possiamo comunicarvi che, Magazzeno Art Gallery, sarà presente a BOOMing Contemporary Art Show, dove per l’occasione troverete presso il nostro spazio espositivo i seguenti artisti: …
Venerdì sera alle 22:00 a Magazzeno Art Gallery, durante la Notte d’Oro Off e in occasione di RavennaMosaico, inaugura Particle, mostra personale di Luca Barberini, importante artista mosaicista ravennate. La mostra, a cura di Alessandra Carini, è concentrata in un’unica grande opera mai esposta prima, realizzata appositamente per lo spazio di Magazzeno. L’opera racchiude in …
Inaugura giovedì 27 luglio alle ore 18:30 al MAG-Magazzeno Art Gallery Gourmet di Lucia Bubilda Nanni una mostra personale dell’artista curata da Giovanni Gardini. L’artista ravennate propone una serie di tele raffiguranti insetti di ogni tipo, cuciti con fili colorati che creano figure fragili e forti allo stesso tempo. La straordinaria tecnica messa a punto da Lucia …
Magazzeno art Gallery, galleria d’arte contemporanea a Ravenna, per la sua rubrica dedicata all’arte in Italia, desidera andare alla scoperta di un importante personaggio appartenente al mondo dell’arte internazionale. Attraverso questo post andremo alla scoperta di Ralph Rugoff il nuovo curatore della 58esima Esposizione Biennale Arte Venezia che si terrà quest’anno, dall’11 Maggio al 24 …
Fausto Roma: quando l’arte è sinonimo di design
Amici di Magazzeno Art Gallery nel post di oggi torniamo a parlarvi di arte in Italia presentandovi Fausto Roma un artista italiano che abbina le sue opere d’arte al concetto di design.
Quando decidiamo di arredare la nostra casa o il nostro ufficio il primo passo da compiere è scegliere lo stile, il tipo di design che vogliamo infondere all’ambiente che ci circonda. Arredare gli spazi delle abitazioni o delle aree urbane è diventata una vera e propria arte. Certo non è stato sempre così, il design infatti ha preso piede nell’arco degli anni e con lo sviluppo di nuove tecnologie, che spesso hanno anticipato aspetti della vita quotidiana nella fruizione di spazi e oggetti. Ed è questa sua tipica impronta di novità e al contempo di progresso che porta con sé, a costituire uno degli elementi caratterizzanti come anche la sua cifra interpretativa. Fin dagli esordi il design ha costituito qualcosa di rivoluzionario, seppur associato inizialmente alla produzione industriale, non ha mai smesso di stupire e sorprendere sempre con stile e un pizzico di esuberanza, tipica delle novità. AGA Design è B.U. Di Ometec azienda specializzata nella progettazione e produzione di stampi e stampaggio di materie plastiche. Un’azienda che grazie al proprio know-how riesce ad assistere il cliente in tutte le fasi della progettazione, fino alla fase di allestimento e logistica. La progettazione e realizzazione di un oggetto o di un edificio da totale appannaggio di architetti, sono state inglobate passo passo nell’area del design, tanto che ormai è quasi impossibile distinguere nettamente i settori di appartenenza. La mescolanza di conoscenze e di stili contraddistingue spesso le creazioni, quasi come se l’arte fosse un unico, grande moltiplicatore di idee.
Indice dei contenuti
I cestelli del ghiaccio di Fausto Roma
Sulla scia dell’estro e della voglia di accogliere sempre nuove idee nel proprio entourage creativo, AGA Design offre l’opportunità di arricchire le vostre case, i vostri uffici con qualcosa di unico, cestelli del ghiaccio rivisitati dal famosissimo artista Fausto Roma. Definito dal critico d’arte Philipe Daverio come “uno scrittore descrittore della propria pittura”, Roma riesce a dare nuova vita ad oggetti di uso comune. Grazie al simbolismo che lo contraddistingue e all’uso di colori vivaci, autentici, riesce a staccare questi cestelli del ghiaccio prodotti in plastica nobile dalla nota azienda AGA Design, in qualcosa di nuovo, mai visto prima. L’uso particolare dei colori restituisce la sensazione di trovarsi di fronte ad opere fatte di vetro, di rame, di metallo e quindi non più di plastica.
Sui cestelli del ghiaccio l’artista infine pone dei simboli antichi, arcaici utilizzando particolari materiali. Opere rivoluzionarie, iconiche, un must have che permette di arricchire i nostri ambienti, rendendo l’atmosfera magica e piena di significato. Gli spazi domestici hanno un nuovo modo di essere, resi unici dallo stile inconfondibile di cestelli del ghiaccio che rivelano arte e antichità al tempo stesso. Oggetti come i cestelli del ghiaccio realizzati da Fausto Roma non sono soltanto elementi di arredo per chi ama il lusso e lo stile inconfondibile dell’artigianato e del Made in Italy, ma anche per chi ama il simbolico che è racchiuso in ogni opera dell’artista e che costituisce la sua cifra stilistica. I suoi cestelli del ghiaccio infatti sono simboli che veicolano momenti di elevata ispirazione artistica, realizzati con la sapienza e la consapevolezza di un’arte che si rinnova ad ogni atto creativo.
Nato in Ciociaria nel 1955, dal 1977 Fausto Roma continua a stupire con i suoi quadri, sculture e opere frutto di un ingegno senza eguali. Le sue opere sono state esposte in Italia e nel Mondo. Nel nostro Paese nel 2014 la Sala del Vittoriano ospitò la personale “Le terre del caffè” curata dal Prof. Carlo Strinati, ma fu protagonista anche della 54° Biennale dell’arte di Venezia su segnalazione del giurista e opinionista Michele Ainis, mostra curata dal critico d’arte Vittorio Sgarbi. Queste però sono solo alcune delle occasioni in cui è stato possibile ammirare le opere del grande artista ciociaro Fausto Roma. E proprio il talento e la passione per il design di Fausto Roma hanno fatto si che la nota azienda AGA Design, sinonimo di creatività Made in Italy, scegliesse di offrire l’opportunità di avere in casa pezzi unici, dallo stile inconfondibile. I cestelli del ghiaccio comprendono una vasta gamma di modelli, ognuno di essi è in grado di raccontare emozioni mediante colori e simboli senza tempo. Ma questa opportunità di arricchire la propria collezione o la propria casa con le opere d’arte dell’azienda AGA Design presenta un tempo limite. Solo ancora per pochi giorni sarà possibile acquistarle, non lasciatevi scappare l’opportunità di averle in casa e utilizzarle nelle vostre occasioni speciali. I vostri ospiti rimarranno esterrefatti dalla bellezza di questi cestelli del ghiaccio, delle vere e proprie opere d’arte per chi ama il lusso ma soprattutto la bellezza nella vita di tutti i giorni.
Conclusioni
Sperando di avere offerto interessanti informazioni in merito a questo artista italiano, restiamo in attesa di commenti e suggerimenti. Come sempre siamo a disposizione per aggiornare e migliorare il nostro articolo attraverso i vostri preziosi consigli.
Per qualsiasi informazione o potenziale collaborazione, potete scriverci attraverso la pagina contatti o al seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Alla prossima!
Related Posts
Magazzeno Art Gallery a BOOMing Contemporary Art Show
Manca ormai pochissimo all’inaugurazione di Booming, la nuova fiera di Arte Contemporanea, che si terrà dal 23 al 26 Gennaio 2020, in occasione dell’Art Week di Bologna. Con grande piacere, possiamo comunicarvi che, Magazzeno Art Gallery, sarà presente a BOOMing Contemporary Art Show, dove per l’occasione troverete presso il nostro spazio espositivo i seguenti artisti: …
PARTICLE di Luca Barberini
Venerdì sera alle 22:00 a Magazzeno Art Gallery, durante la Notte d’Oro Off e in occasione di RavennaMosaico, inaugura Particle, mostra personale di Luca Barberini, importante artista mosaicista ravennate. La mostra, a cura di Alessandra Carini, è concentrata in un’unica grande opera mai esposta prima, realizzata appositamente per lo spazio di Magazzeno. L’opera racchiude in …
GOURMET di Lucia Bubilda Nanni
Inaugura giovedì 27 luglio alle ore 18:30 al MAG-Magazzeno Art Gallery Gourmet di Lucia Bubilda Nanni una mostra personale dell’artista curata da Giovanni Gardini. L’artista ravennate propone una serie di tele raffiguranti insetti di ogni tipo, cuciti con fili colorati che creano figure fragili e forti allo stesso tempo. La straordinaria tecnica messa a punto da Lucia …
Chi è Ralph Rugoff ?
Magazzeno art Gallery, galleria d’arte contemporanea a Ravenna, per la sua rubrica dedicata all’arte in Italia, desidera andare alla scoperta di un importante personaggio appartenente al mondo dell’arte internazionale. Attraverso questo post andremo alla scoperta di Ralph Rugoff il nuovo curatore della 58esima Esposizione Biennale Arte Venezia che si terrà quest’anno, dall’11 Maggio al 24 …