Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://www.magazzeno.eu/_226678154494225 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126654708_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
nm-wishlist-ids | 1 month | No description available. |
Magazzeno Art Gallery a BOOMing Contemporary Art Show
Manca ormai pochissimo all’inaugurazione di Booming, la nuova fiera di Arte Contemporanea, che si terrà dal 23 al 26 Gennaio 2020, in occasione dell’Art Week di Bologna. Con grande piacere, possiamo comunicarvi che, Magazzeno Art Gallery, sarà presente a BOOMing Contemporary Art Show, dove per l’occasione troverete presso il nostro spazio espositivo i seguenti artisti:
Indice dei contenuti
Indice dei contenuti
Dumbo Bologna – Sede di BOOMing
Dove si svolge BOOMing
La location presso cui si svolgerà Booming, la nuova fiera di Arte Contemporanea, sarà l’ex scalo ferroviario del Ravone situato in via Casarini e meglio conosciuto come Dumbo.
Come potete vedere dalla mappa sottostante, la sede della fiera è situata in una zona centrale e facilmente raggiungibile sia in treno che in macchina. Potrete raggiungere BOOMin Dalla stazione di Bologna in circa 10 minuti di camminata e qualora foste in macchina vi consigliamo di parcheggiare presso il parcheggio Tanari e prendere o all’andata o al ritorno il minibus situato all’ingresso del parcheggio.
In questo modo la vostra sosta sarà completamente gratuita.
Lo spazio è stato recentemente rigenerato e convertito a distretto sociale e culturale per la città. Esso consiste di ben sei fabbricati dalla superficie complessiva di oltre 18mila metri quadrati.
Luca Barberini
Barberini si appropria del linguaggio musivo per farne oggetto di una ossessione descrittiva e narrativa dal sapore moderno e mai scontato. I suoi mosaici, realizzati con tessere colorate su base neutra, rappresentano storie di vita reale, attuali, in una connessione tra passato e presente.
Grazie alla sua creatività e tecnica, Barberini ha ricevuto riconoscimenti in ambito nazionale ed internazionale, rivoluzionando un’arte antica, rendendola attuale, in questo clima di “Emergenza”: si forma infatti artisticamente nel contesto di una città che deve al mosaico paleocristiano e bizantino gran parte della sua fama nel mondo (Ravenna) e di questo contesto ne raccoglie e ne trasforma l’eredità.
Una nuova tecnica musiva che, però, non tradisce il mosaico stesso: le tessere non sono più precise, con linee definite, ma irregolari, di dimensioni e forme diverse che creano espressioni minuziose e dettagliate, storie sensazionali e narrazioni sempre nuove e attuali.
LABADANzky
Le opere di LABADANzky introducono un dialogo con l’osservatore, a tratti estraniante, a proposito di questioni che incrociano il percorso della vita di qualsiasi essere in grado di pensare.
L’artista vuole pilotare l’attenzione del fruitore sulla possibilità di progettare, e successivamente produrre, grandi opere d’ingegno a partire da presupposti a primo impatto frivoli: frustrazioni personali e/o sociali che intaccano e permettono la realizzazione delle suddette. Analogamente al processo creativo che si palesa nelle maestose installazioni, LABADANzky parte da piccoli oggetti, inerti e prossimi al degrado, ricercandoli e indirizzandoli a una specifica funzione all’interno dei suoi “giganti”, rendendoli parte integrante e necessaria dell’opera, nella sua totalità.
Viene donata una seconda esistenza a materie prime “di recupero” (plastica riciclata, tecnologia obsoleta, parti di vetture in disuso, elementi di arredo urbano e materiale in genere, apparentemente già sfruttato e “digerito” dal processo di produzione e consumo): androidi con telecamere di sorveglianza al posto della testa, semafori con gambe e braccia pronti a muovere i loro “primi passi”, ragni robotici aggrappati ai palazzi storici delle città.
NemO’s
Le figure quasi informi di NemO’S, in cui si avverte tutto il malessere, il degrado, il disagio della nostra società e dell’uomo moderno, sono immagini sempre forti e a tratti disturbanti: pelle flaccida e scarnificata, occhi smarriti, disperati, che osservano inermi un mondo in decomposizione. Figure scarne, contenitori di emozioni a cui si dà sempre meno peso.
Magazzeno Art Gallery a BOOMing Contemporary Art Show
Conclusioni
Vi aspettiamo presso lo stand numero 6, dal prossimo Giovedì 23 Gennaio a Domenica 26 Gennaio 2020, nei seguenti orari:
Per informazioni più dettagliate consigliamo di dare un’occhiata al sito ufficiale della mostra: LINK BOOMING
Related Posts
Chi è Ralph Rugoff ?
Magazzeno art Gallery, galleria d’arte contemporanea a Ravenna, per la sua rubrica dedicata all’arte in Italia, desidera andare alla scoperta di un importante personaggio appartenente al mondo dell’arte internazionale. Attraverso questo post andremo alla scoperta di Ralph Rugoff il nuovo curatore della 58esima Esposizione Biennale Arte Venezia che si terrà quest’anno, dall’11 Maggio al 24 …
Eron a “Visionari e Apocalittici di ordinaria follia”
Eron è tra i cinque artisti che parteciperanno alla mostra “Visionari e Apocalittici di ordinaria follia” di Claudio Spadoni, presso i Magazzini del Sale Torre di Cervia. “La ‘follia’, soprattutto oggi, può assumere forme diverse, manifestarsi in modi che nell’arte contemporanea non hanno più canoni ben definiti, parametri di riferimento”; è questo il fulcro dell’esposizione …
Ssak Story – Monika Grycko
Venerdì 13 aprile 2018 alle ore 18:30 inaugura Ssak Story, l’ultima personale di Monika Grycko, curata da Chiara Fuschini per Magazzeno Art Gallery. L’artista di Varsavia, faentina d’adozione, presenterà una serie di sculture in ceramica e tecnica mista, alcune delle quali prodotte appositamente per questa mostra, che andranno ad indagare i temi, cari all’artista, della …
Street art a Ravenna
Bentrovati con il blog di Magazzeno Art Gallery. Oggi vi parleremo della Street Art a Ravenna, indicandovi gli artisti che hanno colorato i muri della nostra città oltre che le zone in cui poter andare ad ammirare tali opere. Questo post nasce dal desiderio di far conoscere ad un pubblico più ampio le bellezze artistiche …