Il blog di Magazzeno Art Gallery torna a parlare di arte in Italia dedicando un post alla nostra bellissima capitale tanto famosa al grande pubblico per i suoi monumenti antichi, simbolo del tempo che fu. Ma non tutti sapranno che Roma, possiede musei e gallerie d’arte contemporanea di un certo spessore che potrebbero meritare più di una visita durante un weekend in città. Per tal motivo ora andremo a scoprire con dovizia di particolari, quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma oltre che le gallerie più interessanti ed innovative.
Una brevissima premessa in merito alle location di gallerie e musei d’arte contemporanea a Roma, città molto grande e come purtroppo ben saprete abbastanza difficile da girare causa mezzi pubblici datati e/o non sempre funzionanti. Fortunatamente, la maggioranza di musei e gallerie sono situate nel centro storico della città e sono non troppo distanti tra loro.
Ad ogni modo tutti i luoghi da visitare durante il vostro tour artistico sono situati in città e non vi sarà bisogno di percorrere grandi distanze per ammirare le vostre opere preferite.
Ma entriamo ora nello specifico della nostra analisi, offrendovi la lista completa dei musei d’arte contemporanea a Roma, con un focus particolare in merito a quelli più rinomati e da non perdere.
Quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma
Il primo museo della nostra lista è sicuramente il MACRO, probabilmente il più rinomato anche in ambito internazionale per quanto concerne il panorama italiano.
Situato in via Nizza 138, il MACRO = Museo Arte Contemporanea Roma, sorge all’interno di un ex stabilimento industriale, restaurato e rinnovato nel tempo è oggi la casa dell’arte contemporanea della capitale.
All’interno del MACRO, potrete ammirare le opere di artisti italiani dagli anni 60′ in avanti, con diverse esposizioni di qualità organizzate durante l’anno.
La visita al museo è ad ingresso libero e gli orari di apertura sono i seguenti:
Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì e Domenica dalle ore 10.00 alle 20.00
Sabato dalle 10.00 alle 22.00
Lunedì chiuso
Per maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il loro sito web: MACRO SITO UFFICIALE
Il secondo museo d’arte contemporanea presente a Roma che vogliamo presentarvi è il MAXXI – Museo nazionale della arti del XXI secolo.
Il MAXXI si trova in Via Guido Reni 4/a all’interno della zona del quartiere Flaminio a Roma. Questo museo, fondato nell’anno 2010 e gestito dall’omonima Fondazione, rappresenta la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea e all’interno della sua struttura ospita 2 musei distinti:
Gestito dalla Fondazione MAXXI, questo museo d’arte contemporanea a Roma oltre ad essere un laboratorio di sperimentazione e innovazione culturale, offre tra le tante attività anche:
mostre,
workshop,
convegni,
laboratori,
spettacoli,
proiezioni
progetti formativi internazionali
Ultima interessante annotazione relativa al MAXXI è da spendere per l’architetto internazionale che lo progettò circa 10 anni fa. L’architetto che lo realizzò fu Zara Hadid, una delle capofila e massime esponenti della corrente decostruttivista vincitrice del Premio Pritzker nel 2004 e del Premio Stirling nel 2010 e nel 2011.
Altro luogo da visitare durante il vostro soggiorno romano è la Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea. Questo museo rappresenta il luogo in cui è custodita la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo.
Potrete trovare dipinti, disegni, sculture e installazioni per un totale di circa 20.000 opere a comporre questa raccolta dal valore inestimabile. Le opere presenti sono espressione delle principali correnti artistiche degli ultimi due secoli:
dal Neoclassicismo all’Impressionismo,
dal Divisionismo alle Avanguardie storiche dei primi anni del Novecento,
dal Futurismo e Surrealismo,
al più cospicuo nucleo di opere di arte italiana tra gli anni ’20 e gli anni ’40,
dal movimento di Novecento alla cosiddetta Scuola Romana.
Infine è da sottolineare la presenza di un altro significativo nucleo di opere del periodo informale del secondo dopoguerra, da quelle della Pop Art e dell’Arte povera. La collezione comprende anche artisti del nostro tempo.
Per informazioni aggiornate vi consigliamo di visitare il loro sito web o scrivere una email al seguente indirizzo: gan-amc@beniculturali.it
Un altro museo dedicato all’arte contemporanea a Roma è il “Museo Laboratorio di Arte Contemporanea”. Esso è situato nella zona universitaria della capitale, precisamente presso il seguente indirizzo:
Città Universitaria, Sapienza Università di Roma – Piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma
Il Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea è attivo dal 1987 e sin dalle origini si propone come luogo d’incontro fra l’università e il mondo culturale contemporaneo, contraddistinguendosi per la sua vocazione alla ricerca e alla formazione. Per ovvie ragione è marcata la relazione con il mondo universitario, ma al tempo stesso è forte la volontà di aprirsi alla città al fine di coinvolgere nelle attività proposte sia la cittadinanza romana che i turisti in transito.
In via del Consolato 10, nei pressi di Ponte Vittorio Emanuele II si trova Operativa Arte Contemporanea, una galleria d’arte contemporanea con ottime recensioni nel settore. Questa galleria si pone l’obiettivo di andare a scoprire giovani talenti italiani dell’arte contemporanea, offrendo interessanti e colorate mostre.
Per maggiori dettagli ecco il loro contatto email: info@operativa-arte.com
Infine, come ultimo luogo da consigliare all’interno della nostra guida dedicata ai musei d’arte contemporanea a Roma, vogliamo suggerirvi la Galleria Comunale d’Arte Moderna di via Francesco Crispi 24.
Questa Galleria d’arte moderna ha una storia complessa e travagliata fin dal suo esordio ufficiale nel 1925, a causa dei problemi legati all’unità d’Italia e al successivo periodo di guerre. Essa ospita mostre legate all’arte contemporanea durante tutto l’anno oltre che eventi per i cittadini e le scuole.
Maggiori informazioni sono reperibili sul loro sito web o canali social tra cui:
Sperando di avere offerto interessanti informazioni in merito ai principali musei d’arte contemporanea a Roma, restiamo in attesa dei vostri commenti e suggerimenti. Come sempre siamo a disposizione per aggiornare e migliorare il nostro articolo con i vostri preziosi consigli.
Per qualsiasi informazione o potenziale collaborazione, potete scriverci al seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Venerdì 15 settembre alle ore 18:00 inaugura la mostra collettiva “Subsidenze 2017”, presso Magazzeno Art Gallery, in via Magazzini Posteriori 37 a Ravenna. La mostra, curata da Marco Miccoli, raccoglie le opere di vari artisti che partecipano al festival di street art di quest’anno tra cui Zamoc, GUE, Lorenzo Fonda, About Ponny, Mister Thoms, Collettivo …
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali. Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che …
Magazzeno Art Gallery torna a parlare nuovamente di arte in Italia dedicando un post alla scoperta dei luoghi dove ammirare pezzi di arte contemporanea a Firenze. Infatti il capoluogo della regione Toscana offre diversi musei e gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea, che nel corso degli ultimi anni stanno riscuotendo sempre maggior visite da parte …
Ultimo giorno disponibile per visitare online Drawing Room, fiera d’arte tutta dedicata all’esposizione e alla vendita del disegno contemporaneo e delle opere su carta. Nello Spazio Online, che rimarrà attivo fino a stasera, 30 Ottobre, potete visionare tutte le opere che Magazzeno Art Gallery ha selezionato per questo evento. Affrettatevi, in quanto rimane ancora poco …
Quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma
Il blog di Magazzeno Art Gallery torna a parlare di arte in Italia dedicando un post alla nostra bellissima capitale tanto famosa al grande pubblico per i suoi monumenti antichi, simbolo del tempo che fu. Ma non tutti sapranno che Roma, possiede musei e gallerie d’arte contemporanea di un certo spessore che potrebbero meritare più di una visita durante un weekend in città. Per tal motivo ora andremo a scoprire con dovizia di particolari, quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma oltre che le gallerie più interessanti ed innovative.
Indice dei contenuti
Informazioni Generali
Una brevissima premessa in merito alle location di gallerie e musei d’arte contemporanea a Roma, città molto grande e come purtroppo ben saprete abbastanza difficile da girare causa mezzi pubblici datati e/o non sempre funzionanti. Fortunatamente, la maggioranza di musei e gallerie sono situate nel centro storico della città e sono non troppo distanti tra loro.
Ad ogni modo tutti i luoghi da visitare durante il vostro tour artistico sono situati in città e non vi sarà bisogno di percorrere grandi distanze per ammirare le vostre opere preferite.
Ma entriamo ora nello specifico della nostra analisi, offrendovi la lista completa dei musei d’arte contemporanea a Roma, con un focus particolare in merito a quelli più rinomati e da non perdere.
Quali sono i musei d’arte contemporanea a Roma
Il primo museo della nostra lista è sicuramente il MACRO, probabilmente il più rinomato anche in ambito internazionale per quanto concerne il panorama italiano.
Situato in via Nizza 138, il MACRO = Museo Arte Contemporanea Roma, sorge all’interno di un ex stabilimento industriale, restaurato e rinnovato nel tempo è oggi la casa dell’arte contemporanea della capitale.
All’interno del MACRO, potrete ammirare le opere di artisti italiani dagli anni 60′ in avanti, con diverse esposizioni di qualità organizzate durante l’anno.
La visita al museo è ad ingresso libero e gli orari di apertura sono i seguenti:
Per maggiori informazioni, vi consigliamo di visitare il loro sito web: MACRO SITO UFFICIALE
Il secondo museo d’arte contemporanea presente a Roma che vogliamo presentarvi è il MAXXI – Museo nazionale della arti del XXI secolo.
Il MAXXI si trova in Via Guido Reni 4/a all’interno della zona del quartiere Flaminio a Roma. Questo museo, fondato nell’anno 2010 e gestito dall’omonima Fondazione, rappresenta la prima istituzione nazionale dedicata alla creatività contemporanea e all’interno della sua struttura ospita 2 musei distinti:
Gestito dalla Fondazione MAXXI, questo museo d’arte contemporanea a Roma oltre ad essere un laboratorio di sperimentazione e innovazione culturale, offre tra le tante attività anche:
Ultima interessante annotazione relativa al MAXXI è da spendere per l’architetto internazionale che lo progettò circa 10 anni fa. L’architetto che lo realizzò fu Zara Hadid, una delle capofila e massime esponenti della corrente decostruttivista vincitrice del Premio Pritzker nel 2004 e del Premio Stirling nel 2010 e nel 2011.
Altro luogo da visitare durante il vostro soggiorno romano è la Galleria Nazionale d’arte Moderna e Contemporanea. Questo museo rappresenta il luogo in cui è custodita la più completa collezione dedicata all’arte italiana e straniera tra il XIX e il XXI secolo.
Potrete trovare dipinti, disegni, sculture e installazioni per un totale di circa 20.000 opere a comporre questa raccolta dal valore inestimabile. Le opere presenti sono espressione delle principali correnti artistiche degli ultimi due secoli:
Infine è da sottolineare la presenza di un altro significativo nucleo di opere del periodo informale del secondo dopoguerra, da quelle della Pop Art e dell’Arte povera. La collezione comprende anche artisti del nostro tempo.
Per informazioni aggiornate vi consigliamo di visitare il loro sito web o scrivere una email al seguente indirizzo: gan-amc@beniculturali.it
Un altro museo dedicato all’arte contemporanea a Roma è il “Museo Laboratorio di Arte Contemporanea”. Esso è situato nella zona universitaria della capitale, precisamente presso il seguente indirizzo:
Il Museo Laboratorio d’Arte Contemporanea è attivo dal 1987 e sin dalle origini si propone come luogo d’incontro fra l’università e il mondo culturale contemporaneo, contraddistinguendosi per la sua vocazione alla ricerca e alla formazione. Per ovvie ragione è marcata la relazione con il mondo universitario, ma al tempo stesso è forte la volontà di aprirsi alla città al fine di coinvolgere nelle attività proposte sia la cittadinanza romana che i turisti in transito.
In via del Consolato 10, nei pressi di Ponte Vittorio Emanuele II si trova Operativa Arte Contemporanea, una galleria d’arte contemporanea con ottime recensioni nel settore. Questa galleria si pone l’obiettivo di andare a scoprire giovani talenti italiani dell’arte contemporanea, offrendo interessanti e colorate mostre.
Per maggiori dettagli ecco il loro contatto email: info@operativa-arte.com
Infine, come ultimo luogo da consigliare all’interno della nostra guida dedicata ai musei d’arte contemporanea a Roma, vogliamo suggerirvi la Galleria Comunale d’Arte Moderna di via Francesco Crispi 24.
Questa Galleria d’arte moderna ha una storia complessa e travagliata fin dal suo esordio ufficiale nel 1925, a causa dei problemi legati all’unità d’Italia e al successivo periodo di guerre. Essa ospita mostre legate all’arte contemporanea durante tutto l’anno oltre che eventi per i cittadini e le scuole.
Maggiori informazioni sono reperibili sul loro sito web o canali social tra cui:
Conclusioni
Sperando di avere offerto interessanti informazioni in merito ai principali musei d’arte contemporanea a Roma, restiamo in attesa dei vostri commenti e suggerimenti. Come sempre siamo a disposizione per aggiornare e migliorare il nostro articolo con i vostri preziosi consigli.
Per qualsiasi informazione o potenziale collaborazione, potete scriverci al seguente indirizzo email: info@magazzeno.eu
Alla prossima!
Related Posts
SUBSIDENZE 2017 – Mostra collettiva
Venerdì 15 settembre alle ore 18:00 inaugura la mostra collettiva “Subsidenze 2017”, presso Magazzeno Art Gallery, in via Magazzini Posteriori 37 a Ravenna. La mostra, curata da Marco Miccoli, raccoglie le opere di vari artisti che partecipano al festival di street art di quest’anno tra cui Zamoc, GUE, Lorenzo Fonda, About Ponny, Mister Thoms, Collettivo …
Consigli per investire nell’arte contemporanea
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali. Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che …
Arte Contemporanea a Firenze
Magazzeno Art Gallery torna a parlare nuovamente di arte in Italia dedicando un post alla scoperta dei luoghi dove ammirare pezzi di arte contemporanea a Firenze. Infatti il capoluogo della regione Toscana offre diversi musei e gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea, che nel corso degli ultimi anni stanno riscuotendo sempre maggior visite da parte …
Ultimo giorno per visitare Drawing Room!
Ultimo giorno disponibile per visitare online Drawing Room, fiera d’arte tutta dedicata all’esposizione e alla vendita del disegno contemporaneo e delle opere su carta. Nello Spazio Online, che rimarrà attivo fino a stasera, 30 Ottobre, potete visionare tutte le opere che Magazzeno Art Gallery ha selezionato per questo evento. Affrettatevi, in quanto rimane ancora poco …