Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://www.magazzeno.eu/_226678154494225 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126654708_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
nm-wishlist-ids | 1 month | No description available. |
Street art a Ravenna
Bentrovati con il blog di Magazzeno Art Gallery. Oggi vi parleremo della Street Art a Ravenna, indicandovi gli artisti che hanno colorato i muri della nostra città oltre che le zone in cui poter andare ad ammirare tali opere. Questo post nasce dal desiderio di far conoscere ad un pubblico più ampio le bellezze artistiche di Ravenna ampliando i classici confini del turismo tradizionale che punta prevalentemente alla promozione dei musei a Ravenna, piuttosto che ai meravigliosi mosaici. E’ importante ricordare inoltre che attraverso varie iniziative, tra cui il festival Subsidenze, Ravenna ha promosso iniziative artistiche sempre al passo con i tempi. La street art ne rappresenta una diretta conseguenza.
Indice dei contenuti
Street Art a Ravenna: location
La street art ha toccato vari punti della città, interessando sia zone marginali come è successo con gli amanti di Pixel Pancho in via Trieste e altri più centrali come in via Cassino. Grazie a queste iniziative la città ha aperto le porte a artisti di calibro internazionale, riqualificando quartieri degradati come la Darsena. Famosi in tutto il mondo sono i nomi di:
Tra le varie opere di street art presenti in città, impossibile non citareil murales di Marco Burresi, in arte ZED1, situato in Via Punta Stilo.
L’opera, Money Eaters, costituisce una polemica alla società contemporanea e alla coscienza che la caratterizza.
Il consumismo prende forma attraverso la rappresentazione di lumache, che mangiano letteralmente il corpo della figura rappresentata. Colori e forme si fondono in un surrealismo post-moderno, che nella sua irrazionalità allude a una chiara consapevolezza della società attuale.
Zed 1 – Money eaterns
Il murales raffigurante il volto di Dante si trova in via Pasolini, sul muro di recinzione della Scuola primaria “F. Mordani”. L’opera è un omaggio al sommo poeta realizzata dallo street artist Kobra, famoso in tutto il mondo per i graffiti realizzati a:
Una peculiarità del suo stile è il tratto cromatico, caratterizzato da ampie dimensioni.
Kobra a Ravenna
Spostandoci poi presso la zona della Darsena di Ravenna, troviamo il mostruoso murales collocato sui muri dell’ex mangimificio ad opera di Ericailcane, street artist di fama mondiale.
C’è chi lo vede ogni giorno, scoprendo sempre nuovi dettagli e chi ne scrive a proposito, rendendolo un simbolo di Ravenna. Il mostro marino è collegato da alcuni a quello nato dalla penna di Dino Buzzati, meraviglioso, di colore verdastro, verde o azzurro, alla vista grandissimo ma non per questo disonorevole, che per le sue dimensioni suscita terrore nei marinai, qui rappresentanti come topolini, nonostante non si sia mai macchiato di azioni contro di essi.
Ericailcane a Ravenna
Parlando di street art a Ravenna, non potevano mancare le opere di Pixel Pancho. Opere come quella degli amanti, collocati sulla parete di un edificio in Via Trieste, caratterizzate dalla figura del robot. Questa particolare fascinazione ha condotto l’artista italiano a tracciare una riflessione sull’essere umano.
Inizialmente le macchine erano un pretesto per indicare il decadimento della società contemporanea, poi è cambiato registro. Sono comparsi elementi naturali e gli esseri metallici hanno iniziato a prendere forma di veri e propri esseri umani, traditi solo da piccole aperture e dalla presenza di elementi metallici.
Con The last kiss vengono sottolineate le emozioni e i sentimenti, in maniera intensa. I suoi personaggi vengono rappresentati in un bacio affascinante, stretto dalla presenza naturale.
Pixel Pancho a Ravenna
Infine è doveroso parlare di Jim Avignon, uno street artist originario di Monaco di Baviera, tra i primi ad aver realizzato dipinti sul muro di Berlino a seguito della sua caduta.
A Ravenna ha realizzato un muro nel vecchio quartiere Darsena, in via Tommaso Gulli. Il murales ha fatto anche parlare di integrazione, in quanto la zona in cui è stato realizzato presenta una quantità elevata di stranieri. Durante la creazione gli abitanti del quartiere sono diventati protagonisti di interviste molto informali per volere dello stesso artista.
Jim Avignon a Ravenna
Conclusioni
Con la speranza di portarvi a visitare tali opere, rimaniamo in attesa di un vostro feedback attraverso la sezione commenti. Se l’articolo vi è piaciuto bombardatelo di like e condivisioni. Con il tempo il post verrà aggiornato con altre opere ed artisti che hanno lasciato il loro segno in città.
Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli in merito alla street art a Ravenna o alle opere presenti presso il nostro shop online, potete scriverci attraverso la pagina contatti o a mezzo social:
One reply to “Street art a Ravenna”
Fabiola Cuccagna
Ho visto una parte di murales della darsena e sono a dir poco meravigliosi
Tornerò ancora a terminare il mio giro per fotografarli tutti. Ravenna città d’ arte a tutto tondo.
Related Posts
Subsidenze street art exhibition 2019
Dai pannelli dei contatori dell’ormai presentissimo Blub, alle opere su carta di Nemo’s, alle serigrafie di Ericailcane, ma anche le opere di 2501, quelle di Basik, Dissenso Cognitivo, Ache77, Exitenter e molti altri: in mostra a Magazzeno Art Gallery le ultime tendenze della Street Art Italiana! Ognuno con il suo stile, con la sua arte …
Monumenti da visitare a Ravenna
Ben ritrovati con le notizie del blog di Magazzeno Art Gallery. Attraverso il post odierno continueremo la nostra ricerca relativa all’arte in Italia, andando a parlare nuovamente della nostra amata Ravenna. La città del mosaico è riconosciuta Patrimonio Mondiale Unesco, in quanto l’insieme dei monumenti religiosi paleocristiani che presenta sono portavoce di un contatto e …
Il Mosaico Contemporaneo a Magazzeno Art Gallery
Dal 4 ottobre al 24 novembre 2019 a Ravenna si terrà la VI edizione della Biennale di Mosaico Contemporaneo, opere e artisti internazionali si incontrano nella città capitale del mosaico. Ravenna è coinvolta totalmente: i suoi luoghi più suggestivi a disposizione di artisti locali e provenienti da tutto il mondo: monumenti, musei, chiostri e spazi …
Consigli per investire nell’arte contemporanea
Come muoversi nel mondo dell’arte contemporanea? Come scegliere quale opera fa al caso nostro? Magazzeno Art Gallery ha stilato una lista di consigli, probabilmente banali, che ti aiutino a non fare errori altrettanto banali. Scegliere in cosa investire non è così semplice, in realtà, perché l’arte è una delle cose meno “programmabili” e “prevedibili” che …