Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://www.magazzeno.eu/_226678154494225 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126654708_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
nm-wishlist-ids | 1 month | No description available. |
Subsidenze street art exhibition 2019
Dai pannelli dei contatori dell’ormai presentissimo Blub, alle opere su carta di Nemo’s, alle serigrafie di Ericailcane, ma anche le opere di 2501, quelle di Basik, Dissenso Cognitivo, Ache77, Exitenter e molti altri: in mostra a Magazzeno Art Gallery le ultime tendenze della Street Art Italiana! Ognuno con il suo stile, con la sua arte e con le sue linee, rappresenta una parte importante del panorama della street art italiana.
La mostra “ Subsidenze street art exhibition 2019 ” a cura di Marco Miccoli (intervista Artribune), curatore insieme all’Associazione Culturale Indastria, nasce dall’omonimo festival di street art che si tiene a Ravenna ogni anno dal 2014.
Indice dei contenuti
Artisti presenti alla mostra: Subsidenze street art exhibition 2019
Subsidenze è un progetto dell’Associazione Culturale Indastria ed è organizzato con la compartecipazione del Comune di Ravenna Assessorato alle Politiche Giovanili. Di seguito vi presentiamo in qualche opera di alcuni artisti presenti in mostra, così da farveli conoscere almeno un po’. Ecco a voi…
NemO’s – Antropocorpi
NemO’s è un muralista italiano che da tempo è ormai presente anche sulla scena internazionale, nel 2017 entra a far parte della collezione permanente dell’Urban Nation di Berlino, uno tra i maggiori musei che si occupano di street art. Fa gravitare ogni sua idea attorno a un’icona dal fortissimo e, a tratti, disturbante, aspetto: un personaggio apatico, occhi che fissano il vuoto e pelle molto chiara, flaccida.
Quest’icona viene rappresentata nuda, libera da artefici accumulati nel tempo, nella sua condizione più naturale, al cospetto delle situazioni più comuni della vita di ogni uomo, irrobustite dalla potenza del paradosso, strumento cardine delle riflessioni dell’Artista.
Per Subsidenze street art exhibition 2019, Magazzeno Art Gallery presenta Antropocorpi, primo della serie, un omaggio al Guernica, un flusso di corpi e membra che si intersecano, uniscono e separano abbattendo i limiti razionali e organici.
2501 – Monotipo
Jacopo Ceccarelli 2501 è uno degli street artist italiani più interessanti degli ultimi tempi. Nato a Milano nel Classe 1981, ha realizzato le sue opere in tutto il mondo (Mosca, Chicago, New York e Rio, ecc). A San Paolo, dove ha vissuto per un anno, ha collaborato con molti dei writers più importanti della scena sudamericana. Nonostante prediliga lavori su muri, ha portato avanti negli anni numerosi progetti indoor dove ha sperimentato il suo stile su altri materiali come tela, carta e ceramica.
Per la mostra di Street Art a Magazzeno Art Gallery presenta Monotipo, un insieme di geometrie ipnotiche in bianco e nero che ci permettono di analizzare tutte le potenzialità della linea. Il tutto è circondato da una linea circolare di colore oro, spezzata e interrotta, che avvalora ancora di più il concetto di movimento che l’artista promuove, a discapito della linea retta e statica.
Basik – San Giorgio e il Drago
Lucio Basik Bolognesi, attivo come writer dall’inizio degli anni Novanta, ha sviluppato il suo stile partendo dalle bombolette e approdando a molte altre tecniche durante gli anni, mixando elementi del suo background con ispirazioni medievali e rinascimentali, ma anche moderne, contemporanee e avanguardiste.
Alla fine degli anni Novanta la rivista specializzata Aelle lo riconosce come uno dei tre artisti più influenti del suo paese, mentre nel 2007 i suoi quadri sono presenti nella grande mostra collettiva Street Art Sweet Art al PAC (Padiglione d’Arte Contemporanea) di Milano, che sicuramente ufficializzato il movimento street art in Italia.
Le caratteristiche del suo lavoro rimandano a influenze anche dal mondo dell’illustrazione e della comunicazione visiva, mentre i suoi ultimi lavori evidenziano il bisogno di una più intensa connessione tra l’artista, il soggetto rappresentato e il supporto su cui opera.
Per la mostra di Street Art Magazzeno Art Gallery presenta una delle sue ultime creazioni per la serie di opere sui santi, in questo caso San Giorgio, ritratto di se stesso, mentre impugna l’arma con la quale ucciderà il Drago (un teschio umano che il carnefice guarda dritto negli occhi).
Blub – Siryan Venus
Blub è lo pseudonimo dell’artista fiorentino diventato famoso in Italia per le sue opere seriali targate “L’arte sa nuotare”; non è raro trovare in giro per le città personaggi celebri di opere d’arte, i grandi maestri dell’arte, del cinema, della musica e persino della moda, ritratti con una maschera da sub, come se fossero immersi nell’acqua. È l’idea ironica e giocosa di un artista che ha saputo trarre, come lui stesso dichiara, un’opportunità dalla crisi incombente di questi anni.
Attualmente, e fino al 31 Agosto, sta esponendo le sue opere al MANN (Museo Archeologico Nazionale di Napoli), dove il direttore in persona gli ha chiesto di realizzare delle opere su commissione per onorare le opere iconiche del museo stesso.
Per la mostra di Street Art a Magazzeno Art Gallery presenta Siryan Venus, il ritratto di una donna velata che guarda fisso negli occhi lo spettatore, uno sguardo vivo, vibrante, pieno di forza, ma allo stesso tempo emananti una luce malinconica ed estremamente fragile.
Ericailcane – Serigrafie
Street artist, illustratore, disegnatore e scultore, ha realizzato graffiti e installazioni in tutto il mondo. Secondo l’Istituto di Cultura Italiana di Chicago, Ericailcane “appartiene a quella generazione europea di nuovi artisti di strada che hanno rivoluzionato il modo di concepire lo spazio pubblico“.
Per la mostra di Street Art a Magazzeno Art Gallery presenta numerose serigrafie e disegni preparatori, venite a scoprirli!
Vi abbiamo portato con noi alla scoperta di solo cinque degli artisti presenti in mostra, per saperne di più o conoscere anche gli altri numerosi street artist vi invitiamo a venirci a trovare a Magazzeno Art Gallery in via Magazzini Posteriori, 37 (Ravenna).
Per ulteriori informazioni e dettagli consultate:
Oppure contattateci a:
A presto!
Related Posts
Arte Contemporanea a Firenze
Magazzeno Art Gallery torna a parlare nuovamente di arte in Italia dedicando un post alla scoperta dei luoghi dove ammirare pezzi di arte contemporanea a Firenze. Infatti il capoluogo della regione Toscana offre diversi musei e gallerie specializzate nel settore dell’arte contemporanea, che nel corso degli ultimi anni stanno riscuotendo sempre maggior visite da parte …
Magazzeno Art Gallery a BOOMing Contemporary Art Show
Manca ormai pochissimo all’inaugurazione di Booming, la nuova fiera di Arte Contemporanea, che si terrà dal 23 al 26 Gennaio 2020, in occasione dell’Art Week di Bologna. Con grande piacere, possiamo comunicarvi che, Magazzeno Art Gallery, sarà presente a BOOMing Contemporary Art Show, dove per l’occasione troverete presso il nostro spazio espositivo i seguenti artisti: …
Subsidenze street art exhibition 2018
Venerdì 5 ottobre, in occasione della Notte Oro Off, dalle ore 18:00 alle 24:00 inaugura la mostra collettiva “Subsidenze 2018”, presso Magazzeno Art Gallery, in via Magazzini Posteriori 37 a Ravenna. La mostra, curata da Marco Miccoli, raccoglie le opere di vari artisti che hanno partecipano al festival e non tra cui Bibbito, Brome, Dissensocognitivo, …
Mosaici di Ravenna: Scopri quali sono i più belli
Magazzeno Art Gallery oggi vi parlerà dei mosaici di Ravenna, attraverso questo post dove scopriremo quali sono i più belli e rinomati in città. Infatti dopo avervi offerto la selezione dei migliori musei di Ravenna oggi desideriamo continuare il tour alla scoperta delle bellezze artistiche della città. Ravenna, capitale, prima dell’impero romano d’occidente, poi di …