Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__fb_chat_plugin | never | This cookie is used to track the user's interaction with facebook chat widget. |
messaging_plugin_https://www.magazzeno.eu/_226678154494225 | never | This cookie is used by Facebook to enable its chat widget functionalities. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_126654708_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
nm-wishlist-ids | 1 month | No description available. |
NemO’s a Set Up 2019
Magazzeno Art Gallery presenterà l’artista NemO’s a Set Up Contemporary Art Fair, fiera di arte contemporanea che si terrà da giovedì 31 Gennaio a domenica 3 Febbraio 2019 presso Palazzo Pallavicini (Bologna). L’artista presentato dalla nostra galleria d’arte contemporanea, ed in particolare da Benedetta Pezzi, collaboratrice della Galleria, sarà NemO’s. L’importante street artist italiano, da tempo presente anche sulla scena internazionale, che fa gravitare ogni sua idea attorno a un’icona dal fortissimo e, a tratti, disturbante, aspetto: un personaggio apatico, occhi che fissano il vuoto e pelle molto chiara, flaccida.
Indice dei contenuti
Il pensiero dell’Artista
Così afferma l’Artista in un’intervista alla curatrice che, nel dialogo con NemO’s, trova molta affinità con il pensiero del grande regista Stanley Kubrik: “il modo in cui i due artisti, infatti, cercano di far risaltare l’aspetto più basico e atavico dell’essere umano tramite l’utilizzo del paradosso, in qualche modo, li lega profondamente” scrive nel testo critico presentato in occasione dell’esposizione.
Exodus, 2018. Acrilico e china su carta, 100×70 cm Magazzeno Art Gallery
L’artista del paradosso
E’ proprio attraverso l’uso di uno strumento potente come il paradosso, che ci rimanda al lavoro del celebre regista, che NemO’s riesce ad esplicitare e far risaltare quell’aspetto più basico e istintivo dell’essere umano, che lo accomuna agli animali: entrambi infatti sono vittima delle stesse pulsioni, che siano di carattere territoriale, che istighino alla violenza o alla possessività, ma che nell’uomo assumono un valore diverso, in quanto amplificati dalla ragione e dalla consapevolezza critica che lo contraddistinguono.
NemO’s a Set Up 2019
Dopo ‘Orientamento’, ‘Equilibrio’ e ‘Attesa’ degli scorsi anni, SetUp propone agli espositori della VII edizione di presentare un progetto curatoriale in cui la visione del presente e del futuro sia un’indagine sul tema “Itaca”.
Ma che cosa simboleggia Itaca?
“Itaca simboleggia l’origine, la ragione ma anche la meta del lungo viaggio del leggendario Ulisse, che è il viaggio che ogni uomo fa, attraverso la vita. Un viaggio ricco di esperienze, di paure, di conoscenza, di luogo, di persone, un viaggio che è un sogno e ha uno scopo, qualunque esso sia.
Itaca è l’isola di Ulisse, il fine delle sue avventure, il motore dei suoi viaggi, l’isola dove Penelope ‘dal cuore di ferro’ lo attende, ma anche il l’isola il cui cammino diventa meta. Set Up è un porto dove artisti, galleristi, collezionisti e appassionati approdano mescolando lingue, culture e sogni, per costruire insieme la memoria del futuro, per immaginare il mondo che sarà, una casa in cui tutti siamo a casa.”
NemO’s X Itaca
E’ proprio grazie a questo tema che NemO’s ci permette di mostrare, col suo punto di vista inusuale e giovane, una versione del “viaggio” rappresentata nelle sue più numerose sfaccettature, soffermandosi anche su quella che l’Artista definisce “l’Odissea moderna” che, come si legge nel testo curatoriale, “rappresenta un viaggio infinito e maledetto che strappa le persone dai propri letti disfatti, promettendogli una vita migliore, coronata di sogni e aspirazioni, che purtroppo nella maggior parte dei casi, affondano in un mare di burocrazia, razzismo e ignoranza”.
Sgombero Pianto, 2018. Acrilico e china su carta, 100×70 cm Magazzeno Art Gallery
Informazioni e Contatti
Trovate Magazzeno Art Gallery a Set Up Contemporary Art Fair presso lo Stand A3 a Palazzo Pallavicini, via San Felice 24, Bologna. Gli orari di esposizione saranno i seguenti:
Per qualsiasi informazione in merito all’evento, potrete trovarci presso i seguenti contatti:
Related Posts
ULTIMA SETTIMANA PER VISITARE LA MOSTRA “QUATTRO GALLERIE PER UN SECOLO D’ARTE” A CERVIA
Curata dal prof. Claudio Spadoni, “Quattro Gallerie per un secolo d’arte” appare un’esposizione del tutto particolare ed alquanto originale. La mostra, che mette in evidenza le opere realizzate da diversi artisti tra il XX e XXI secolo, è allestita presso i Magazzini del Sale a Cervia, aperta dal 16 luglio fino al 22 agosto 2021 …
Lilly Meraviglia//Brainstorm//Mostra evento
Venerdì 7 giugno dalle ore 15:00 inaugura la mostra-evento dell’artista e influencer Lilly Meraviglia, da un’idea di Alice Lonardi. Magazzeno Art Gallery è particolarmente attenta, da sempre, ad unire due mondi come quello dei giovanissimi e quello dell’arte, che apparentemente potrebbero sembrare sfavoriti nel congiungersi. Con questo evento MAG si rivolge al pubblico più giovane …
Cibo, Arte e Vino || Magazzeno Art Gallery+Ristorante Alexander
Dalla prima domenica di novembre Magazzeno Art Gallery e Ristorante Alexander si uniscono in un progetto nuovo e unico nel suo genere: “Cibo, arte e vino” una galleria d’arte contemporanea nella galleria dello storico cinema ravennate. In un periodo così delicato e difficile per il mondo dell’arte e della ristorazione, vogliamo unire le forze e …
SubSide Down – Ravenna Street Art Immersion
SUBSIDE DOWN – RAVENNA STREET ART IMMERSION Una visita guidata in bicicletta per conoscere la Street Art che popola i muri e gli edifici della Darsena di Ravenna, in cui potrete vedere le opere commissionate per il festival Subsidenze o per singoli privati, insieme ai muri scaturiti dalla libertà di alcuni artisti. Il minimo comune …