
Gallerists, but first curators
© 2024 MAGAZZENO ART GAZE – Via Alfredo Testoni 5/E-D BOLOGNA (40123) – P. IVA 02628500395
Current exhibition and events

Il secondo weekend di marzo giunge al termine la mostra dal titolo “CHI CAXXO È STEFANO FIORINA?” presentata da Magazzeno in occasione di Art City. Sono rimasti ancora pochi giorni per scoprire la ricerca di Stefano Fiorina, artista che con le sue sculture create con materiali riciclati indaga la relazione tra opere d’arte e pubblico trasportandovi nel suo universo immaginifico.
Vi aspettiamo venerdì 14 Marzo per il finissage! Per l’occasione la galleria ospiterà dalle 18:00 alle 20:30, Paradise Pizza per un aperitivo fuori dagli schemi: un DJ set in galleria e tanta pizza, per l’occasione rigorosamente marinara. In console @athos.vhs e @ugoleoneroar, con un set tra sonorità̀ avvolgenti e suggestioni ambient; in più, esclusivamente durante l’evento, saranno disponibili freebies e merch in edizione limitata di Paradise Pizza.
Sabato 15 marzo vi aspettiamo con il solito aperitivo in galleria e domenica 16 dalle 10 alle 13 per la colazione plant-based di Artemisia.
La mostra, a cura di Alessandra Carini, si propone di restituire una panoramica dell’attività di Fiorina, evidenziando somiglianze e peculiarità dei diversi progetti presentati. Filo conduttore che contraddistingue le opere dell’artista fin dalle prime esperienze è il carattere relazionale e partecipativo.
Stefano Fiorina (Torino, 1990) è un artista completo con una ricerca molto precisa e puntuale: partito dalla street photography, negli anni ha convogliato la sua visione in quella che si potrebbe definire arte relazionale, posizionando il rapporto tra artista e pubblico al centro del lavoro. Le opere sono sempre parte di un workshop o una performance, nella quale l’artista accompagna lo spettatore in un viaggio interattivo dove tutto può succedere.
Fiorina inizia a sperimenta con forme e materiali, affinando le tecniche necessarie per dare vita ai suoi diversi immaginari, come quello dei fiori di carta. Proprio come un esploratore, l’artista scopre queste nuove specie vegetali che, attraverso carta e pieghe, vengono trasportate dal mondo dell’immaginazione a quello reale. Queste sculture raccontano di un immaginario di piena armonia e collaborazione tra uomo e natura. Ne sono un esempio i fiori dell’aurora che, quando illuminati, aiutano i viandanti a orientarsi per trovare la via di casa, proprio come una volta si usavano le stelle.
Allo stesso modo nascono maschere, scudi, lance e costumi, appartenenti a tribù immaginarie. Fiorina riesce a coniugare la precisione e meticolosità con cui lavora i materiali a uno storytelling poetico ed immaginifico, che trasporta lo spettatore al confine tra realtà e fantasia.
Tutte le opere sono realizzate con materiali di recupero, principalmente manifesti pubblicitari di moda e campionari. La scelta dei materiali vuole essere una critica al sistema consumistico che contraddistingue, tra gli altri, il mondo della moda e della comunicazione. Il carattere estremamente estetico degli oggetti realizzati da Fiorina dimostra come quelli che sono generalmente etichettati come rifiuti, siano in realtà ancora materiali validissimi.
Per ulteriori informazioni e dettagli:
Alessandra Carini
Email: alessandra@magazzeno.eu
Telefono: 3282860074
(english version)
The exhibition “CHI CAXXO È STEFANO FIORINA?” presented by Magazzeno for Art City comes to an end on the second weekend of March. There are still a few days left to discover Stefano Fiorina’s research, an artist who investigates the relationship between artworks and the public through his sculptures created with recycled materials, transporting you into his imaginary universe.
We look forward to seeing you Friday, March 14 for the finissage! For the occasion, the gallery will host Paradise Pizza from 6:00 PM to 8:30 PM for an unconventional aperitivo: a DJ set in the gallery and plenty of pizza, strictly marinara for the event. On the decks will be @athos.vhs and @ugoleoneroar, with a set featuring enveloping sounds and ambient suggestions; additionally, exclusively during the event, freebies and limited edition Paradise Pizza merchandise will be available.
Saturday, March 15 we look forward to seeing you with our usual gallery aperitivo, and Sunday, March 16 from 10 AM to 1 PM for Artemisia’s plant-based breakfast.
The exhibition, curated by Alessandra Carini, aims to convey an insight into Fiorina’s activity, highlighting similarities and peculiarities of each project presented. Leitmotif of Fiorina’s artworks, since the first experiences, is the relational and participatory aspect.
Stefano Fiorina (Turin, 1990) is a complete artist with very precise and focused research: starting from street photography, over the years Fiorina has conveyed his vision into relational art, placing the relationship between artist and audience at the center of his work. The works are always part of a workshop or performance, the artist guides the viewer through an interactive journey where anything can happen.
Fiorina experiment with shapes and materials, refining the techniques necessary to bring to life his different imaginaries, as the one of paper flowers. Exactly like an explorer, the artist finds out these new plant species that, through paper and folds, are bring from imaginative world to the real one. These sculptures are representative of an ideal of total collaboration and balance between humans and nature. I Fiori dell’aurora (The dawn’s flowers), for example, when lit they help travellers to find the way back home, in the same way as stars were used in the past.
In the same way are produce masks, shields, spears and costumes, coming from fictional tribes. Fiorina combines the precision and meticulousness used to manipulate the materials with a poetic and imaginative storytelling, that bring the audience at the border between reality and fantasy.
All the artworks are realised with upcycle materials, mainly fashion advertisement and samples. The choice of these materials is a critic to the consumeristic system that characterised, between the other, the fashion and communication world. The extremely aesthetic nature of the object realised by Fiorina shows how those that are usually considered as waste, are still valuable materials.
For further information:
Alessandra Carini
Email: alessandra@magazzeno.eu
Phone: 3282860074